Nel 2019 lo standard AFP di OMG®, elaborato dal CISQ per la misurazione dei Punti Funzione Automatici, è divenuto anche ISO (IEC 19515:2019). Da allora moltissime organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo lo hanno adottato beneficiando così dei vantaggi in termine di costi, coerenza, velocità e ripetibilità dei conteggi.
Durante il webinar ne ripercorreremo genesi e applicazione presentando un caso tutto italiano di grande successo di un player internazionale con un progetto significativo per la sua complessità di integrazione e i risultati ottenuti.
Abilito e aiuto organizzazioni ed individui, sia nel settore pubblico che privato a supportare le decisioni e le strategie di business, tramite l’adozione di paradigmi vincenti in diversi ambiti: Misura e gestione del rischio degli asset software ed IT; CyberSicurezza e Resilienza delle applicazioni e dei Sistemi IT, protezione dati in ambito GDPR; Governo dei fornitori e dei processi di acquisizione di attività di sviluppo e manutenzione; Programmi di trasformazione improntati ai paradigmi Agile e Devops; Conversione in valore delle attività di analisi e misura del software, tramite la progettazione di programmi di produttività e quality assurance.
Esperto certificato di metriche dimensionali del software (IFPUG CFPS; OMG AFP), nel corso dei 25 anni di carriera ho messo a frutto la mia esperienza per aiutare le aziende pubbliche e private, sia in ambito nazionale che internazionale, ad implementare correttamente i processi di misurazione quantitativa per la determinazione di indicatori di costo e produttività. Fornisco consulenza sulle tematiche di convergenza e conversione tra metodologie per l'analisi dei Function Points.
Sono socio GUFPI-ISMA, relatore ad eventi di settore e tengo corsi di formazione sulla tematica dei Function Points.