Watch now

Featured Speakers

Stefano Epifani
Stefano Epifani

Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

Stefano è professore di Sostenibilità Digitale nella Facoltà di Economia dell’università di Pavia ed autore del libro “Sostenibilità Digitale: perchè la sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale”, che ha codificato il tema nel 2019. È editor della UNI PdR 147:2023 “Sostenibilità Digitale”, pubblicata dall’Ente Italiano di Normazione UNI.

Luciano Guglielmi
Luciano Guglielmi

Direttore del Comitato di Indirizzo della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

E' stato CIO del Gruppo Mondadori, Presidente di CIO AICA Forum e membro del comitato direttivo di EuroCIO. Ha pubblicato vari articoli e libri inerenti la tecnologia, il ruolo del manager IT e del rapporto tra sostenibilità e digitale.

Riccardo Marchiani
Riccardo Marchiani

Head of Agile, Digital Innovation and IT Group Excellence di Autostrade per l’Italia

Entrato in Autostrade per l’Italia nel 2006 dopo una breve esperienza in ambito Telco, ha iniziato lavorando nell'area IT Operations per poi proseguire, nel 2010, collaborando con una controllata del gruppo a un progetto internazionale a Parigi per 5 anni, occupandosi di analisi di processo, architettura e integrazione. Nel 2015 è tornato in Autostrade per l’Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile IT Operations per 5 anni, successivamente ha guidato la struttura di IT Enterprise Architecture del Gruppo per 4 anni. Oggi è responsabile Agile, Innovazione Digitale ed Eccellenza IT di Gruppo.

Michele Slocovich
Michele Slocovich

Solution Design Director CAST Italia

Michele supporta organizzazioni pubbliche e private nell’adozione di strategie di business innovative, promuovendo la modernizzazione applicativa e l’adattamento alle architetture cloud, ibride e distribuite. Specializzato nell’ottimizzazione della sostenibilità applicativa attraverso l’adozione della Software Intelligence, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale degli ecosistemi digitali, rendendoli più resilienti e adattabili. È anche Outreach Director per l’Italia presso il CISQ e speaker in webinar ed eventi di settore.

Executive Summary

La sostenibilità digitale è oggi più che mai una priorità per aziende e organizzazioni che vogliono coniugare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale. Ma come possiamo misurare con precisione il nostro impatto digitale e guidare un cambiamento concreto?

Partecipa al webinar e scopri gli strumenti e le metodologie che stanno rivoluzionando il modo di affrontare la sostenibilità nel mondo ICT.

Cosa esploreremo insieme:

  • La Prassi UNI/PdR 147:2023: pubblicata nel 2023 dall'Ente Italiano di Normazione (UNI) in collaborazione con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale, definisce i requisiti e i KPI che i progetti di trasformazione digitale devono soddisfare per essere coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
  • Il caso di Autostrade per l’Italia: Scopriremo come ASPI, con il supporto di CAST Italia, ha intrapreso il suo percorso verso la sostenibilità applicativa. Grazie alla metodologia basata sullo standard OMG ASCRSM, è possibile effettuare misurazioni puntuali e certificabili, in linea con i requisiti della norma.
  • Il ruolo della Software Intelligence: Michele Slocovich, Solution Design Director di CAST Italia, condividerà la sua esperienza sull’evoluzione della sostenibilità nel settore ICT, spiegando come la Software Intelligence può trasformare le strategie aziendali in direzione della sostenibilità.