Cerved è la Tech Company che trasforma i dati in azioni strategiche per aiutare il Sistema Paese a proteggersi dal rischio e a crescere in maniera sostenibile.
speso per la
Due Diligence tecnica
per la valutazione del rischio,
la stima degli asset,
il piano di transizione
Antonello Mantuano
La continua crescita di Cerved negli ultimi dieci anni è stata costellata da molteplici acquisizioni di startup innovative nei mercati tradizionali e contigui.
Il framework utilizzato inizialmente, che si basava self assessment e risorse documentali, si è presto rivelato inadeguato per la profondità, la velocità e l'accuratezza di cui Cerved aveva bisogno durante la due diligence tecnica di M&A e la pianificazione della transizione.
In particolare si dimostrava particolarmente impegnativo raccogliere informazioni accurate su tutte le tecnologie utilizzate, l'architettura, la conformità, la sicurezza dei dati e il debito tecnico, informazioni fondamentali per determinare il prezzo di acquisto e i costi di integrazione.
Cerved ha quindi iniziato ad utilizzare CAST Highlight per ottenere le informazioni necessarie in modo automatico, senza ricorrere a interviste. Ciò ha contribuito a garantire l'obiettività e a mantenere la riservatezza durante la valutazione del software software proprietari coinvolti per:
Cerved è ora in grado di valutare il software proprietario in una o due settimane, molto più velocemente di prima, e senza che il software lasci mai la sede. Le informazioni fornite da CAST Highlight hanno influenzato le transazioni e gli accordi contrattuali, nonché i piani di investimento post-acquisizione.
L'utilizzo di informazioni oggettive ha ridotto i rischi tipicamente insiti nel processo di due diligence dei processi di M&A.
La visione accurata del debito tecnico e della cloud maturity del software ha portato la pianificazione della transizione a un livello completamente nuovo. Ad esempio, Cerved ora crea automaticamente le roadmap di migrazione al cloud edi ottimizzazione per il software acquisito.